- Due missionarie, volti dei martiri di oggi
Sono 18 i missionari uccisi nel corso del 2022, secondo le statistiche di Fides, tra di loro due religiose italiane: suor Luisa Dell’Orto e suor Maria De Coppi https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2023-03/giornata-missionari-martiri-haiti-mozambico-dell-orto-de-coppi.html
- I Papi e il digiuno quaresimale, la rinuncia che allena al bene
Le domande sul significato di questa pratica penitenziale trovano molteplici risposte nelle parole dei Pontefici. Ripercorriamo alcune riflessioni nel Magistero di Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Paolo VI e Giovanni XXIII https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2023-03/quaresima-digiuno-magistero-papi.html
- Un anno di guerra in Ucraina. Il dolore di Francesco, gli appelli, le preghiere
In questo giorno, ripercorriamo i dodici mesi dall’invasione del Paese est europeo. Tra appelli e preghiere, il Pontefice ha sempre chiesto di non dimenticare il popolo ucraino, martoriato a causa di un conflitto folle e crudele, e di non abituarsi alla barbarie delle armi. E in un tweet, pubblicato oggi, domanda: è stato fatto tutto
- Piantare alberi per far battere ancora il cuore del Pianeta
Riconnettere i territori – montagna, pianura, spazi urbani – ricostruire boschi e foreste mettendo a dimora alberi giusti nei modi giusti, creare ‘corridoi ecologici’ capaci di restituire naturalità e bellezza alle comunità del mondo: è l’impegno della Fondazione Alberitalia per rispondere alla crisi climatica e al crescente inquinamento atmosferico che avvelena la Terra https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2022-07/laudato-si-enciclica-storie-alberitalia-cura-creato.html
- IL CORO DELLA CAPPELLA SISTINA FA TAPPA IN FRIULI: IL 12 LUGLIO ANIMERÀ LA SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI ERMACORA E FORTUNATO
Da lunedì 11 a venerdì 15 luglio la Fondazione “Card. Domenico Bartolucci” presenta un ciclo di eventi del Coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” in Friuli-Venezia Giulia, in occasione della Solennità liturgica dei Santi Ermacora e Fortunato, patroni della Regione, di Udine e di Aquileia, nonché delle Arcidiocesi di Udine e Gorizia. Martedì 12 luglio