Buone Pratiche

  • C’è una “buona stampa” che vive per te e con te. Per portare speranza
    Non bastava l’Ucraina. Non bastavano nemmeno l’inflazione cavalcante e i cronici problemi che ben conosciamo: denatalità, difficoltà sanitarie, disoccupazione giovanile e tanto altro. A complicare il quadro è piombato anche l’ennesimo conflitto in Israele, terra “Santa” per molti. In tutto questo ci chiediamo: c’è speranza? E se c’è, dove si trova? Si può scorgere, si
  • MAGICAVVENTURA 2023-2024, RAGAZZI ALLA SCOPERTA DEI “SEMI DI DIO”
    Aperte le adesioni alla proposta educativa della Pastorale giovanile diocesana, rivolta ai gruppi di ragazzi dai 10 ai 13 anni. Il titolo di quest’anno è semplicemente «MagiC». Adesioni al percorso entro il 31 ottobre. https://www.diocesiudine.it/?s=magicavventura
  • CARITAS Buttrio
    Le piccole operosità del gruppo Caritas Buttrio e Camino durante l’anno includono: Inoltre, ogni anno viene creato un progetto di donazione a favore della Missione delle Suore Francescane del Sacro Cuore di Niem, nella Repubblica Centro Africana, dove opera come missionaria Suor Daniela Stecca. Alcuni esempi di donazione: pozzo, banchi, ecografo, ampliamento aula scolastica, ecc.
  • IN SEMINARIO TORNANO LE «NOTTI DI NICODEMO»
    Chi ha qualche anno in più le ricorda con piacere, inizialmente all’Oratorio della Purità (in piazza Duomo, a Udine) e poi in seminario a Castellerio. Si tratta delle «Notti di Nicodemo» (poi mutate nell’esperienza «Bota fé – Metti fede»), veglie di preghiera per adolescenti e giovani che ritornano dopo diversi anni di assenza. Primo appuntamento
  • DIECI ANNI DI SPES: IL PROGRAMMA 2023-2024
    Dieci anni di SPES: l’edizione 2023-2024 taglierà un traguardo importante, che certifica la qualità e la rilevanza del percorso formativo socio-politico dell’Arcidiocesi di Udine, ispirato alla dottrina sociale della Chiesa. Il programma, i temi e i relatori