Buone Pratiche

  • LABORATORIO DI MISSIONE
    Aria di primavera e voglia di ripartire…Nel Laboratorio di Missione c’è voglia di partire, e fervono la programmazione e il coordinamento per le diverse attività di sostegno alle comunità albanesi presso “la Piccola Famiglia “di Berat e la scuola materna, gestita dalle Suore Pie Filippini.Sono in programmazione tre viaggi in Albania durante la prossima estate.
  • RETE SOL della Collaborazione Pastorale Buttrio,Camino, Pradamano,Lovaria
    “Il gruppo Retesol, che si occupa del sostegno ad anziani fragili, bambini e giovani e immigrati, è ormai alle soglie dei due anni di attività. E’ un gruppo della Collaborazione Pastorale. Vuole dar modo di praticare un cristianesimo attento ai bisogni dell’altro, e partecipe alle storie dei tanti fragili del nostro tempo. Le iniziative sono molto varie,
  • I Papi e il digiuno quaresimale, la rinuncia che allena al bene
    Le domande sul significato di questa pratica penitenziale trovano molteplici risposte nelle parole dei Pontefici. Ripercorriamo alcune riflessioni nel Magistero di Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Paolo VI e Giovanni XXIII https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2023-03/quaresima-digiuno-magistero-papi.html
  • “Fatica e bellezza di crescere” Lo stupore della vita che fiorisce
    Sino al 28 ottobre sono aperte le iscrizioni per gli incontri con lo psicologo EZIO ACETI sul tema ” FATICA E BELLEZZA DI CRESCERE” Lo stupore della vita che fiorisce. Gli incontri si svolgeranno presso la sala parrocchiale di Pradamano
  • Un volto nuovo per la Casa della Gioventù
    Completato il primo lotto di interventi di straordinaria manutenzione La Casa della Gioventù ha ospitato generazioni di buttriesi, che nei suoi spazi hannotrovato occasione di incontro, confronto, catechesi, giochi. Tutti, o quasi, abbiamo passato qualchepomeriggio in via Roma prima, durante e dopo il catechismo. E’ uno spazio di fondamentaleimportanza per la formazione cristiana, per l’aggregazione,